Creazione dei file di stampa (clone)
Per alcuni prodotti, è possibile selezionare la stampa "Solo fronte", o "Fronte e retro".
- In caso di stampa "Solo fronte" carica un unico file.
- In caso di stampa "Fronte e retro" carica un file di due pagine oppure due file diversi.
- Per la rilegatura in brossura è necessario caricare due file: uno per la copertina e uno per le pagine interne.
In tutti gli altri casi è possibile caricare un unico file.
I file di stampa per il piccolo formato devono essere convertiti in CMYK (ciano, magenta, giallo, nero) con profilo colore Fogra 27 e devono avere una risoluzione di 300 dpi. Le immagini che dovessero arrivare in RGB o con colori PANTONE saranno convertite con un profilo di separazione standard.
Accettiamo tutte le versioni di PDF, JPG e TIFF a 300 dpi di risoluzione.
Per assicurare una buona qualità al file, richiediamo l’abbondanza per avere un minimo di margine durante la fase di taglio del tuo prodotto.
I file necessitano delle seguenti abbondanze:
- piccolo formato 10 mm per lato di abbondanza;
- grande formato 25 mm per lato di abbondanza;
Il file deve presentare preferibilmente anche i crocini di ritaglio.
Il colore nero richiede molta attenzione.
Per avere un buon prodotto consigliamo di utilizzare per i fondi neri queste percentuali in quadricromia: c. 40, m. 20, y. 30, k. 100; così da evitare il fuori registro ed avere un bel nero pieno.
Per i testi, invece, ti suggeriamo di usare un nero puro monocolore: c. 0, m. 0, y. 0, k. 100.
Per il piccolo formato, si deve fare riferimento al limite di 5 pt per le font, ma si può arrivare fino a uno spessore di 0,25 pt per le linee.
Per il grande formato, invece, consigliamo di non scendere mai sotto la dimensione minima di 5 pt per le font e 0,5 pt per i tratti.
La sovrastampa si verifica quando due colori si sovrappongono creandone un terzo. Tutto ciò potrebbe causare un effetto indesiderato sul lavoro. Per evitare il rischio di un risultato cromatico non voluto, controllare che nel file non siano presenti sovrastampe attivate.
I file di stampa per le immagini da stampare su supporti di grande formato la risoluzione deve essere compresa tra 100 e 150 dpi nello spazio colore CMYK (ciano, magenta, giallo, nero).
Le immagini che riceviamo in RGB vengono convertite con un profilo di separazione standard. Il formato accettato è il PDF. Puoi inviare anche JPEG o TIFF, ma sconsigliamo questi ultimi a causa dei lunghi tempi di trasferimento che comportano.