












Stampa Serigrafica
Un classico che non passa mai di moda.
La serigrafia è una tecnica intramontabile, scelta per la sua qualità visiva, la tenuta nel tempo e l’estrema versatilità.
Permette di stampare su una vasta gamma di componenti plastica, vetro, metallo, legno e materiali pelle, ecopelle , materiale sintetico, tessuto — con inchiostri coprenti, resistenti e capaci di effetti speciali.
È indicata per produzioni di media e alta tiratura, per lavorazioni su materiali resistenti o porosi, per progetti che richiedono alta intensità cromatica e una lunga durata nel tempo, anche in condizioni di usura e lavaggio.
In Krono, la serigrafia è un mestiere che si evolve: grazie all’esperienza del nostro team e alla consulenza tecnica, trasformiamo ogni progetto in una stampa precisa, solida e su misura.
Le tecnologie per la stampa serigrafica
Ogni materiale ha la sua tecnica. Noi sappiamo quale.
Per noi, la serigrafia è un universo di possibilità. A seconda della tipologia di prodotto e del risultato atteso, impieghiamo diverse tecnologie che ci permettono di adattare ogni stampa al suo supporto.
Che si tratti di abbigliamento promozionale, gadget, calzature o accessori moda, selezioniamo il metodo più efficace per garantire qualità, aderenza e durata.
Serigrafia su abbigliamento
Strumento cardine per la stampa tessile, consente di stampare in modo semi-automatico su capi di abbigliamento come T-shirt, felpe, shopper e altri articoli in tessuto.
Ogni colore viene applicato attraverso un telaio dedicato, garantendo precisione nella sovrapposizione, vivacità cromatica e grande resistenza al lavaggio.
È ideale per tirature medio-grandi e per tutte le grafiche che richiedono coprenza e definizione.
Tampografia
Perfetta per oggetti dalla forma irregolare, la tampografia utilizza tamponi flessibili per trasferire l’immagine anche su superfici curve, e convesse.
Garantisce una buona definizione anche su aree di stampa ridotte ed è molto utilizzata per gadget promozionali come penne, accendini, portachiavi, componenti in plastica o metallo.
Transfer serigrafico
Il transfer serigrafico consiste nella stampa dell’immagine su uno speciale foglio in carta o poliestere tramite inchiostri a base acqua o solvente.
Oltre ai colori della gamma pantone, si possono abbinare effetti speciali con colori oro e argento, glitter, cangianti, reflex e fluo che vengono poi trasferiti a caldo sul supporto finale (tessuto, pelle, cuoio o sintetico).
Questa tecnica è particolarmente indicata per dettagli molto precisi e permette un’applicazione pulita, omogenea e resistente ai lavaggi fino a 60°.
Offre una resa simile alla serigrafia diretta, ma con maggiore libertà nei materiali da personalizzare.
Stampa su pelle, ecopelle, materiali sintetici e accessori
Personalizzare tomaie, borse e altri accessori richiede precisione tecnica e grande esperienza sui materiali.
La stampa serigrafica ci permette di lavorare su queste superfici complesse con risultati affidabili e durevoli, mantenendo colori stabili e grafica nitida.
Un ambito in cui l’artigianalità incontra la tecnologia, scelto da brand del mondo fashion per la realizzazione di collezioni curate nei minimi dettagli.